Bollino Blu Caldaia
Evita spiacevoli sanzioni, regolarizza il tuo impianto a norma di legge e mantienilo in salute ed efficiente
BOLLINO BLU PER LA CALDAIA
Bollino Blu per la Caldaia
Regolarizza il tuo impianto a norma di legge
Effettua la certificazione energetica del tuo impianto con rilascio del bollino blu
Termoexpert offre un servizio di certificazione energetica degli impianti con conseguente rilascio del bollino blu.
Il rilascio del Bollino Blu consiste nell’ analisi energetica delle emissioni del tuo impianto, è obbligatorio per tutti gli impianti termici installati in abitazioni private e pubbliche e necessario per il rilascio del Certificato di efficienza energetica.
A partire dal 2018, la Società Organismo Ispezioni Impianti Termici ai sensi dei D.P.R. 412/93, D.Lgs. 192/05, D.P.R. 74/2013, D.M. del 10/02/2014, nonché della Delibera Giunta Regione Lazio n. 13 del 7 gennaio 2005 e Delibera Giunta Regione Lazio n. 104 del 20 febbraio 2018 è incaricata di effettuare i controlli per la regolarità dell’impianto.
Ecco cosa comprende il servizio Bollino blu:
- Manutenzione ordinaria Caldaia
- Rilascio del bollino blu o verde
- Aggiornamento libretto d'impianto
* Nella provincia di Roma con esclusione dei comuni con più di 40.000 abitanti il bollino è quello verde. Invece nei comuni con più di 40.000 abitanti vige il regolamento comunale.
Non effettuare i controlli di efficienza energetica, la manutenzione annuale ordinaria e la richiesta di rilascio del bollino blu, può comportare, in caso di controllo da parte delle autorità, sanzioni di valore compreso tra 500€ e 3000€ .
La responsabilità spetta direttamente al proprietario della caldaia. Se non avete effettuato i controlli alla caldaia previsti per legge, richiedi un appuntamento per regolarizzare il tuo impianto a norma di legge ed evitare scomode sanzioni.
Informazioni utili
FAQ e risposte ai dubbi più frequenti
Cosa succede se non effettuo il Bollino Blu?
admin2023-10-05T10:39:23+00:00Chiunque non rinnovi il Bollino Blu della caldaia può essere soggetto a una multa che oscilla tra i 500€ e i 3000€. Questa sanzione è assegnata al responsabile della manutenzione, che potrebbe essere il proprietario, l'inquilino, l'amministratore del condominio o un terzo incaricato.
La manutenzione della caldaia è obbligatoria?
admin2023-10-05T10:37:44+00:00Affinché la caldaia rimanga in condizioni ottimali e per evitare possibili incidenti in casa, è essenziale eseguire regolarmente la manutenzione. Dal 2013, è in vigore una legge inclusa nel DPR 74/2013 che richiede una revisione periodica (Annuale) del sistema di riscaldamento domestico per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento.
Quanto costa il bollino blu della caldaia?
admin2023-10-05T10:31:05+00:00Termoexpert.it offre il servizio di manutenzione con rilascio del bollino blu introno agli 85€ (Escluso costo bollino) su Roma.
Tutti i tecnici Termoexpert sono riconosciuti dai comuni di Roma e Provincia come tecnici autorizzati a svolgere la certificazione e il rilascio del Bollino Blu e verificare l’efficienza energetica ed il corretto funzionamento della caldaia.
Ogni quanto va effettuato il bollino blu della caldaia?
admin2023-10-05T10:31:15+00:00Il Bollino blu caldaia è obbligatorio ai sensi del decreto legge n.192 del 19 agosto 2005, pubblicato in Gazzetta ufficiale 222 del 23 settembre 2005. Attualmente Il bollino blu caldaie va effettuato su richiesta dei cittadini con una periodicità diversa a seconda del tipo di caldaia installata nella casa.
- Bollino blu caldaia scadenza rinnovo ogni 4 anni: se la caldaia si trova all’esterno o è a stagna ed ha meno di 8 anni, sempre se la potenza è inferiore a 35 kw.
- Bollino blu caldaia scadenza rinnovo ogni 2 anni: per le caldaie più vecchie di 8 anni o se installate all’interno dell’abitazione in cui si vive.
- Bolino blu caldaia scadenza revisione annuale: per gli impianti centralizzati dei condomini, caldaie non alimentate a gas, caldaie alimentate a combustibile solido o liquido, compresi legna, pellet, gpl e il gasolio.
Attualmente, però il Comunicato n. 69 del 15/2/2013 del Consiglio dei Ministri impone il controlllo caldaia ogni 4 anni.
La revisione delle caldaie a gas autonome ogni 4 anni, è stata decisa con la Direttiva Europea sul rendimento energetico negli impianti termici autonomi, uniformandosi alle normative Europee sulla periodicità della scadenza per effettuare i controlli di efficienza energetica delle caldaie, D.L.g.s. 195/2005 direttiva 2002/91/CE del 16/12/02.
Il nuovo Regolamento, ha quindi previsto:
- Bollino blu impianti a gas metano o GPL: ogni 4 anni;
- Bollino blu impianti termici a combustibile liquido o solido: ogni 2 anni;
- Solo per le caldaie superiori a 100Kw, il bollino blu dovrà essere effettuato ogni anno.
Cos’è il bollino blu della caldaia?
admin2023-04-11T10:50:38+00:00Il Bollino Blu per la caldaia a gas è una certificazione del proprio impianto, rilasciata da un tecnico specializzato e riconosciuto come tale dal Comune di appartenenza.
Come si può ricevere la Certificazione e quindi il rilascio del bollino? Dopo un’attenta analisi svolta da un tecnico specializzato, che valuterà il corretto funzionamento della caldaia (fumi di scarico, pressione, bruciatore, ecc.) verificando, ed eventualmente eliminando, la presenza di sostanze nocive ed inquinanti nei fumi di scarico della caldaia.
Il bollino blu per la caldaia
admin2023-03-03T16:15:22+00:00Il Bollino blu caldaia 2018 è obbligatorio in tutte le città di Italia, e quindi anche per i cittadini del Comune di Roma e Provincia. Il bollino per la caldaia a gas o termica, è che una certificazione rilasciata da professionisti del settore riconosciuti dal Comune che effettuano i controlli sul nostro impianto caldaia, ovvero, dopo aver eseguito le analisi sui fumi di scarico e il corretto funzionamento, rilasciano un bollino da applicare sulla documentazione relativa all’impianto.
I nostri tecnici, che operano su Roma e provincia, eseguito il controllo periodico delle caldaie, rilasceranno la certificazione “Bollino Blu Caldaia”, </strong>prevista dal Comune di Roma.
Il costo per il rilascio del Bollino Blu, utile per il controllo fumi, pressione gas e controllo del bruciatore della caldaia, è comprensivo di un check-up completo delle caldaie con conseguente rilascio del bollino, dell’allegato G e del libretto d’impianto.
Avere una caldaia sempre efficiente ed in ottimo stato assicura la sicurezza nelle abitazioni ed evita ingenti spese sulla riparazioni di di componenti costose della caldaia.
NOVITÀ: Dal 15 Ottobre 2014 il vecchio libretto d’impianto non è piú valido. Si deve provvedere a munirsi del NUOVO LIBRETTO D’IMPIANTO UNIFICATO che prevede controlli su tutti gli impianti di climatizzazione (invernale ed estiva) presenti in casa (caldaie, condizionatori, climatizzatori, caldaie a biomassa, impianti fotovoltaici, ecc…).
Quali interventi comprende la manutenzione completa della caldaia?
admin2023-04-11T10:50:33+00:00Per aumentare la vita del tuo impianto e mantenerlo in salute e sicurezza è opportuno effettuare la manutenzione della caldaia. Essa comprende una serie di interventi che serviranno a certificare l’efficienza energetica della caldaia, l’analisi dei fumi con rilascio del bollino Blu, la regolazione delle valvole del GAS, il controllo completo dell’impianto, il lavaggio chimico etc. Queste interventi sono essenziali per mantenere efficiente la caldaia ed evitare guasti e danneggiamenti dei componenti nel tempo.
A cosa serve il libretto caldaia?
admin2023-03-03T16:12:50+00:00Ogni impianto termico deve possedere un libretto dove vengono registrati gli interventi e dove viene apposto il bollino blu in seguito alla verifica dei fumi. Il libretto caldaia viene rilasciato dal tecnico installatore o a chi effettua la manutenzione. va conservato in un luogo sicuro perchè in caso di controllo da parte delle autorità dovrà essere loro mostrato per verificare se i controlli obbligatori siano stati effettuati.
Ogni quanto devono essere effettuati i controlli di manutenzione della caldaia?
admin2023-04-11T10:50:28+00:00La manutenzione della caldaia è obbligatoria per Legge, tuttavia non specifica ogni quanto deve essere effettuata. Fa fede quindi per il richiamo della manutenzione le tempistiche indicate dal produttore sulla scheda della caldaia e dall’installatore sul libretto della stessa. E’ consigliabile cmq effettuare la manutenzione con cadenza annuale per garantire l’efficienza e la durabilità della caldaia.
Multe e sanzioni per chi non rispetta le normative del controllo periodico delle caldaie
admin2023-03-03T16:08:13+00:00Non effettuare i controlli di efficienza energetica, la manutenzione annuale ordinaria e la richiesta di rilascio del bollino blu, può comportare, in caso di controllo da parte delle autorità, sanzioni di valore compreso tra 500€ e 3000€ .
La richiesta d’intervento da parte di un tecnico specializzato spetta direttamente al possessore della caldaia. Se non avete effettuato i controlli alla caldaia previsti per legge, chiamateci per una consulenza gratuita e regolarizzare il vostro impianto.